TECARTERAPIA
La Tecarterapia è una tecnica utilizzata in terapia fisica e riabilitativa che consiste sostanzialmente in un’attivazione energetica nel corpo del oggetto. L’innovazione di questo approccio è data da una sostanziale differenza: mentre in altre terapie l’energia viene trasferita al paziente dall’esterno, durante la Tecarterapia viene stimolata direttamente dall’interno del tessuto muscolare.
PATOLOGIE DI RIFERIMENTO
- Distorsioni
- Lombosciatalgie
- Capsuliti
- Cervicalgie e cervicobrachialgie
- Fasciti plantari
- Coxartrosi e coxalgie
- Epicondiliti
- Contratture, stiramenti, strappi muscolari
- Lesioni tendinee, tendiniti e borsiti
- Gonartrosi
- Pubalgie
- Rizoatrosi
EFFETTI BENEFICI
La Tecarterapia sollecita fortemente i meccanismi cellulari e incrementa l'attivazione dei naturali processi riparativi e antinfiammatori, agendo anche sugli strati più profondi riducendo sensibilmente i tempi di recupero. Da ricordare che di solito non si tratta mai di una sola seduta, bensì di un vero e proprio percorso terapeutico.
CONTROINDICAZIONI
- Donne in gravidanza
- Pazienti portatori di pacemaker
- Pazienti con neoplasie accertate